– dietro il vetro c’è la tua azienda;
– in mezzo, il sito internet, che in questo momento rappresenta l’azienda;
– dall’altra parte c’è il visitatore.
Il quale visitatore è armato della più pacifica ma spietata delle armi: il suo mouse.
Dal momento in cui atterra sul sito, passano 5 secondi al massimo, e il visitatore se vuole può cliccare.
Eccolo. E’ appena atterrato su una pagina… inizia a leggere…
…Click.
Hai perso, se n’è andato. Molto probabilmente non lo rivedrai mai più.
Perché è successo?
Table of Contents
L’importanza del sito web
Come avrai capito, avere un sito ben fatto è fon-da-men-ta-le.
E visto che non siamo una web agency che vive con lo sviluppo di siti, dovresti darci ascolto. Se invece ritieni che un sito ben fatto non sia poi così necessario per la tua attività, stai prendendo una clamorosa cantonata. Abbandona pure questa pagina, perché non vogliamo cercare di convincerti se non sei sensibile a questi argomenti.
Un sito ‘ben fatto’, peraltro, non significa zeppo di animazioni flash e di virtuosismi tecnici. Un sito è ben fatto quando rispecchia il seguente equilibrio:
utile per i visitatori + utile per la tua azienda = SITO BEN FATTO
Cosa vuol dire “utile per i visitatori”?
Sempre più persone usano il web per trovare informazioni, leggere novità, trovare prodotti e fornitori, studiare la concorrenza.
Anche i tuoi possibili clienti, pertanto, visiteranno il tuo sito come primo passo per sapere qualcosa sulla tua azienda e sui vostri prodotti.
Non c’è da stupirsi: è la prima cosa che ciascuno di noi fa comunemente.
Se troveranno le informazioni che cercavano, se tutto risulterà loro chiaro, se usciranno dal sito avendo magari imparato qualcosa di nuovo, avrai fatto un’ottima impressione. Molto probabilmente torneranno anche a trovarti.
Il sito in questo caso è stato UTILE PER IL VISITATORE.
E se invece non sarà stato così, busseranno al vicino della porta accanto. E qualora trovino qualcosa di meglio, si accaseranno lì.
Cosa vuol dire “utile per la tua azienda”?
E’ necessario ma non è sufficiente che il sito risulti utile per i visitatori. Deve essere utile anche per la tua azienda.
Cosa significa? Significa che il sito deve:
- farvi trovare dai vostri potenziali clienti in base alle probabili chiavi di ricerca che utilizzeranno
- catturare l’attenzione del visitatore, agganciarlo, interessarlo, e farsi dare l’e-mail
- acquisire le misure sulle pagine visitate, i tempi di permanenza, il ritorno da parte dello stesso visitatore, ecc.
- iniziare a comunicare col visitatore inviandogli e-mail informative, senza enfasi, con sobrietà
- prendere progressivamente per mano il visitatore per convertirlo in un vostro cliente, che acquista
- FARE TUTTO QUESTO IN MODO AUTOMATICO
Se dunque il tuo sito è stato progettato in questo modo, è ben fatto.
Come attrarre nuovi clienti col sito web
Un sito web che funziona, soprattutto per le aziende business-to-business, non è quindi necessariamente quello “più bello”. E’ piuttosto quello che attrae nuovi potenziali clienti, li induce a entrare in contatto con la tua azienda, e poi li stimola a tornare a cercare nuove informazioni e nuovi spunti
I fattori che concorrono all’efficacia di un sito sono innumerevoli:
- l’architettura
- i contenuti
- i tempi di risposta
- la dimensione delle pagine
- il layout delle pagine
- la scelta dei colori
- i link
- i titoli
- le immagini
- i video
- gli audio
- la navigazione
- il numero di visitatori
- la provenienza dei visitatori
- la fedeltà dei visitatori (quanti visitatori tornano)
- da quali pagine entrano
- il numero medio di pagine visitate
- i percorsi che fanno da una pagina all’altra
- il tempo di permanenza media sul sito
- da quali pagine escono
- il numero di sottoscrizioni ad una newsletter, o di download di una guida
- il nome del dominio
- l’estensione del dominio (.it, .com, .org,…)
- la posizione sui motori di ricerca per le diverse parole chiave
- etc.
Il tuo sito attuale rientra in uno dei seguenti tre casi
Caso ideale
Il sito già funziona, genera contatti o addirittura vende.
Già lo stai usando per una quantità di campagne di internet marketing: campagne e-mail, flusso continuo di comunicazioni ai clienti, visitatori che si iscrivono per ricevere le tue informazioni, e/o che comprano i tuoi prodotti.
I contenuti sono rilevanti.
Sai quanti lead vengono generati dalle campagne.
Conosci tutti i numeri del sito, hai perfettamente sotto controllo ciò che succede giorno per giorno.
Caso intermedio
Hai un sito standard con informazioni di base, alcuni comunicati stampa e una newsletter cui qualcuno si iscrive ogni tanto.
Hai provato qualche iniziativa di web marketing, con risultati contraddittori.
Sei consapevole che ci sono dei potenziali clienti che visitano il tuo sito, e che il sito potrebbe essere migliore. Adesso è all’incirca equiparabile a quello dei tuoi concorrenti.
In questo momento hai priorità maggiori rispetto al ridisegno del sito, ma hai il sospetto che un arricchimento dei contenuti e un miglioramento delle funzionalità aumenterebbero la tua capacità di attrarre nuovi potenziali clienti.
Caso peggiore
Il sito lavora CONTRO la tua azienda.
Può essere colpa del design, dei contenuti (inadeguati o carenti), e delle funzionalità generali.
Il sito non supporta i tuoi obiettivi aziendali, e non puoi avviare nessuna iniziativa che abbia a che fare con l’internet marketing.
Quando i prospect digitano il tuo indirizzo www, non hanno una buona impressione.
La concorrenza appare migliore.
Non sai quantificare in che misura tutto ciò ti stia facendo perdere opportunità di business, ma sei consapevoli che probabilmente è così.
Possiamo aiutarti per trasformare il sito nel tuo miglior venditore
Utilizzando i principi del nostro Sistema, potrai rendere il tuo sito più efficace del 95% di quelli presenti su internet, concorrenti inclusi.
Puoi fare da solo, oppure col nostro aiuto.
In questo secondo caso, dopo che avremo compiuto un check-up del sito, potremo indicarti quali modifiche apportare per migliorarlo. Oppure, nel caso peggiore, ti diremo senza mezzi termini se non sia più opportuno rottamarlo e riprogettarlo ex novo.
Per trasformare il sito nel tuo miglior venditore e attrarre nuovi clienti
leggi questo articolo su come progettare e sviluppare il sito »