Cos’è il Content Marketing
Secondo Joe Pulizzi, probabilmente il padrino del Content Marketing, possiamo definirlo come una strategia di marketing basata
sulla creazione e sulla diffusione di contenuti per attrarre, acquisire e coinvolgere un pubblico target chiaramente definito e compreso, con l’obiettivo di stimolare un’azione proficua da parte dei clienti.
[…]
Un buon content marketing fa sì che una persona si fermi, legga, pensi e si comporti in modo diverso.
[…]
Il Content Marketing deve fare qualcosa per il business.
Deve informare, coinvolgere o divertire con l’obiettivo di guidare un’azione proficua dei clienti. Il tuo contenuto può coinvolgere o informare, ma se non sta realizzando i tuoi obiettivi aziendali, non è Content Marketing.
Il principale spunto della definizione che abbiamo appena dato è l’idea fondamentale di guidare l’azione dei clienti. Se il tuo contenuto non indirizza l’azione dei clienti puoi anche chiamarlo “contenuto”, ma non stai facendo un vero e proprio “content marketing”: stai solo creando o pubblicando informazioni inutili.
Le campagne e gli strumenti di Inbound Marketing e Outbound Marketing sono solo ” mezzi”, “canali”, “veicoli”.
Sono COSA usiamo per attrarre o cercare nuovi contatti.
Il contenuto è il “carburante” per far funzionare quei veicoli.
È il COME convertiamo i visitatori anonimi in lead, per poi convertire i lead in prospect e infine i prospect in clienti.
Come funzionano le nostre campagne di Content Marketing
- Definiamo il profilo del tuo cliente ideale.
- Creiamo una Content Strategy per esaminare:
- qual è lo scopo generale dei tuoi contenuti
- quali sono gli obiettivi chiave
- quali sono i KPI da misurare
- Una volta elaborata la strategia creiamo un piano editoriale che riassume:
- i soggetti dei singoli contenuti;
- i media (ad esempio e-mail, articoli di blog, post social, video);
- il “tono” dei contenuti;
- la lunghezza complessiva del piano editoriale;
- la frequenza di pubblicazione
- Nel momento di approvazione del piano editoriale da parte tua, i nostri copywriter iniziano a sviluppare ogni contenuto, che ti verrà inviato nuovamente per l’approvazione dei concetti chiave.
- Dopo il tuo via libera, il nostro web developer o la divisione di grafica “vestono” il contenuto nei media appropriati.
- Quando tutto è a posto il contenuto viene pubblicato.
Architettura del Content Marketing
Di seguito è riportata un’immagine che rappresenta gli elementi chiave e il flusso di lavoro del nostro sistema di vendita e marketing, la piattaforma chiamata Lead Generation Farm™.
Come si può vedere qui sotto (riquadri rossi), i contenuti sono ovunque:
- negli annunci online di Inbound Marketing (es. Google Ads, Facebook Ads, Linkedin Ads);
- nell’email e nello script utilizzati per profilare le liste nell’Outbound Marketing;
- nel Lead Magnet per convertire i visitatori in lead;
- nelle pagine web del funnel automatico;
- nelle sequenze di e-mail di lead nurturing;
- nello script di telemarketing per determinare i potenziali clienti e gli appuntamenti di vendita;
- nei post (testi, video, immagini) che riproponiamo nei social media.
Content Marketing e Lead Generation
Il content marketing è fondamentale nella nostra filosofia generale. Clicca qui sotto per saperne di più sulla piattaforma Lead Generation Farm™:
Perché siamo molto più di un’Agenzia di Comunicazione
1.
Il nostro approccio al content marketing è orientato all’azione, non all’immagine.
Gli scopi principali dei nostri contenuti sono quindi
- generare lead
e
- trasformare i lead in clienti.
Possiamo naturalmente sviluppare contenuti per il tuo marchio, o per posizionare la tua azienda o prodotto nella mente dei tuoi clienti.
In ogni caso noi includiamo sempre, sempre, sempre, sempre, sempre una Call To Action per guidare la “proficua azione del cliente” di cui abbiamo già parlato, che è al centro dello scopo del Content Marketing.
2.
Odiamo le banalità.
Molto spesso, quando si leggono contenuti scritti da agenzie di comunicazione, si continua a leggerli, a rileggerli e a rileggerli ancora… semplicemente perché non si riesce a capire cosa vogliano dire!
Ti è mai successo? Certo che sì!
Grazie al nostro approccio scriviamo contenuti pertinenti, che possono trasmettere informazioni o conoscenze oppure essere semplicemente divertenti, ma che sono comunque sempre comprensibili agli esseri umani.
3.
Non ti chiederemo mai, mai e poi mai: “Dammi il contenuto“.
Se tu avessi il contenuto, non avresti bisogno del nostro aiuto, giusto?
Al contrario, i nostri copywriter raccolgono qualsiasi elemento che possa essere seppellito da qualche parte nei tuoi uffici aziendali, negli opuscoli, nei cataloghi, nelle e-mail, nel sito web, ecc. …
…e cominciano a sviluppare contenuti originali secondo la strategia che abbiamo creato per te.
4.
Il Content Marketing non è l’unica arma che abbiamo a disposizione nel nostro arsenale di marketing.
Possiamo fornire alla tua azienda servizi di digital advertising per l’inbound marketing e servizi di e-mail marketing e telemarketing per l’outbound marketing, ecc…
Non sei obbligato ad affidarti a una pagina che potrebbe arrivare nella prima pagina di Google in 18 mesi… noi possiamo aiutarti a sfruttare i contenuti sin da subito, nel momento in cui generiamo lead o iniziamo qualsiasi azione di marketing.
Prenota la tua sessione di strategia gratuita con un esperto di lead generation: