Come pregiudicare una vendita sicura perché si applicano vecchi metodi di vendita che fanno ridere i polli. Vedo una pubblicità su Facebook: il prodotto mi interessa, so che lo comprerò, e decido di chiedere informazioni. [Lezione da imparare: la pubblicità su Facebook funziona] Nel modulo di richiesta informazioni lascio il mio vero nome, il mio […]
LEGGI TUTTO »La ri-scoperta dell’America (nella vendita)
Tema di oggi: La ri-scoperta dell’America nella vendita: sull’importanza di riscoprire una sana consuetudine della vendita tradizionale, ingiustamente dimenticata. Ecco il video: Alcuni giorni fa ero al telefono con un prospect. Ci raccontiamo un po’ di cose, e alla fine mi chiede di inviargli del materiale di approfondimento con delle indicazioni d’investimento. In altri […]
LEGGI TUTTO »Afrodisiaco per venditori
Mi è capitato di sentirmi gasato perché ho saputo che un grosso cliente su cui non riponevo particolari aspettative vuole procedere. E’ facile essere positivi quando le cose vanno bene. L’euforia momentanea mi ha fatto pensare anche alla situazione contraria: a chi non è capitato di NON prendere ordini per qualche tempo, e di sentirsi […]
LEGGI TUTTO »Budget disponibile e valore di un prodotto: storia di 3 bambini
Estate 2010, famigliola in vacanza a Pietrasanta. I bambini all’epoca avevano 10, 8, e 5 anni. La sera a passeggio era un continuo “mi compri? mi compri? mi compri?”, un vero supplizio. Un pomeriggio, tornando a casa dal mare, annuncio questo esperimento/gioco: “Bambini, stasera daremo a ciascuno di voi un piccolo budget, e voi potrete […]
LEGGI TUTTO »Vendita: perché i venditori non sono amati
La vendita non è considerata un bel mestiere (da chi non la pratica). Nell’indice di gradimento delle persone con le quali in molti non vogliono avere a che fare, subito dopo i becchini e gli operatori di call center ci sono i venditori. Come mai? Un po’ è colpa dell’insistenza di molti venditori vecchio stampo: […]
LEGGI TUTTO »