“Se vendi un prodotto… magari industriale, asettico, anche un po’ bruttino e le tue newsletter parlano di quanto sia all’avanguardia e delle sue eccezionali performance ecc., sperando di renderti unico agli occhi della tua audience, farai poca strada” È esattamente ciò che dissi al proprietario di un’azienda, che stava per buttare nel cestino un bene […]
LEGGI TUTTO »Bistrot della Patata
Esistono fiumi di letteratura sul posizionamento. Sulla scelta del nome di un’azienda o di un prodotto. Sull’immagine della marca. Sulla USP (Unique Selling Proposition). Sul branding. Ecc. ecc. Poi mi trovo ad una fiera e vedo uno stand che si chiama così: Per carità, un po’ di sfrontatezza è sempre apprezzabile, in questo mondo che […]
LEGGI TUTTO »Il nome del prodotto è fondamentale
Il nome del prodotto è fondamentale per il successo commerciale dello stesso. Guarda questo disegno: La casa editrice ha cambiato il titolo, che originariamente era CLIENT GUIDE TO HIRING A LAWYER: 21 Questions You MUST ASK Before Hiring A Lawyer in WINNING YOUR CASE: 21 Questions You MUST ASK Before Hiring a Lawyer Perché lo hanno fatto? Perché […]
LEGGI TUTTO »Bollicine, branding e lead generation
Cosa c’entrano bollicine branding e lead generation con questo blog? Ecco subito spiegato l’arcano. Un paio di domeniche fa sono stato invitato alla manifestazione FESTIVAL IN CANTINA in Franciacorta. E così ho unito l’utile al dilettevole cercando di trarne qualche spunto interessante per il business. In compagnia di alcuni amici cultori del buon bere ho visitato due […]
LEGGI TUTTO »Personal Branding del Professor Orsini
Un esempio di personal branding lo offre il Professor Alessandro Orsini. Il nome magari non ti dice niente, ma di sicuro lo hai visto in TV. E’ un professore universitario, sociologo, Direttore dell’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale della LUISS di Roma. E compare come il prezzemolo in tutte le televisioni quando si parla di terrorismo islamico. Giovincello, […]
LEGGI TUTTO »