E’ tempo di musica popolare – essendo appena finito il Festival di Sanremo – quindi prendo spunto da un brano noto (addirittura del 1972!) per rispondere ad una domanda ricorrente nella testa di imprenditori e manager:
quanto deve costare un servizio di Marketing Digitale?
Se sei un “boomer” come me, saprai che Porta Portese parla di un mercato storico, che Baglioni rese celebre in tutta Italia.
Quando l’ascolti ti sembra di vedere la vecchia con la foto di Papa Giovanni sul banco, la gente che si affolla e il quadro di Brigitte Bardot.
Oggi, nell’era digitale, l’offerta di servizi marketing che ci troviamo davanti è egualmente caotica e variegata, ma non ha lo stesso sapore folcloristico:
…3 post al prezzo di 2
…Campagne Google pagabili a “babbo morto”
…Pubblicità su Facebook se vendi mi paghi, altrimenti vivrò d’aria.
…Facciamo decollare il tuo fatturato per 5 euro al mese
…Ti procuriamo nuovi 100 clienti alla settimana e ci paghi solo se vendi
È diventata una giungla e chi non se ne intende fa veramente fatica a capire a chi affidarsi e soprattutto il valore di ciò che sta comprando.
Si comincia solitamente con l’indispettirsi, perché la promozione parte da un prezzo civetta – ridicolo – che diventa dieci volte tanto appena si chiede un preventivo dettagliato. E vabbè, anche al mercato rionale fanno così.
Come facciamo quindi a districarci nella Porta Portese digitale?
Utilizziamo un parametro molto semplice: IL TEMPO.
Ad esempio: la signora che si occupa delle pulizie dell’ufficio mi chiede 10 euro all’ora, si presenta puntuale nei giorni concordati, sistema rassegnata la pila di libri abbandonata sul divano e dà sempre una spruzzatina finale di deodorante per ambienti, così come tocco finale.
Quanto deve costare un’agenzia che:
- si occupa di individuare una strategia opportuna per il TUO business (che ha le sue peculiarità)
- la implementa tecnicamente sulle piattaforme tecnologiche indicate (oggi piuttosto complesse)
- ne monitora le performance con regolarità (altrimenti non si riesce a migliorarle)
- veicola un messaggio efficace per il TUO target (testandone più di uno)
- cerca di farti spendere il meno possibile di budget media (spendendo tanto sono – quasi – capaci tutti)
- ti aggiorna puntualmente sui KPI (perché i numeri dei report non sono così ovvi ai non addetti ai lavori)
Risposta:
Un prezzo che permetta di fare bene affinché le cose funzionino.
Altrimenti il post sarà banale e le campagne ti sommergeranno di contatti non qualificati.
Certo, deve saperlo fare, ma il prezzo che ti offre è un buon parametro per giudicarne la professionalità.
Ecco allora che Porta Portese non è più un incubo e tra le mille offerte riesci a identificarne qualcuna da testare, pagando per il tempo che viene investito.
Perché chi lavora gratis o quasi, lavora male e soprattutto poco.
Non è sempre vero il contrario, ma essere ricompensati per il proprio lavoro è un buon punto di partenza.
Se tra le varie offerte per un servizio di marketing digitale vuoi valutare anche la nostra, ci trovi qui:
https://b2binternationalgroup.com/it/prenota