Anzitutto mi presento: sono Andrea Tonacchera, fondatore di B2B International Group.
In questa pagina trovi a cosa serve e come funziona il servizio di coaching.
E’ un servizio direzionale che curo in prima persona. I posti sono limitati.
A chi si rivolge il coaching?
Il servizio si rivolge esclusivamente agli imprenditori. Ma non a qualunque imprenditore: solo agli imprenditori illuminati.
Chi è un imprenditore illuminato?
E’ il classico titolare di PMI, che però anziché comportarsi e pensare da “sciùr padrùn”, e anziché avere la certezza granitica che come ha fatto sinora è fatto bene, sente che gli occorre un aiuto esterno con cui confrontarsi, qualcuno che lo aiuti a prendere decisioni giuste e a fare le cose più giuste per il suo business. In una parola, sente di aver bisogno per l’appunto di un “Coach”.
Attraverso il coaching dunque ti aiuterò a mettere bene a fuoco e a risolvere in tempi più rapidi i problemi della tua attività in ambito commerciale: di lead generation, di chiusura della vendita, di organizzazione del marketing o della rete vendite, di lista, di posizionamento, di differenziazione, di individuazione del target più profittevole, ecc. ecc. La lista può andare avanti all’infinito, quando si tratta del marketing e della vendita.
In quali casi può esserti utile il coaching?
Chiariamo prima la differenza tra un Consulente ed un Coach (ogni tanto li scrivo con le C maiuscole ma non per tirarmela, solo per evidenziare i diversi ruoli delle due figure).
Il Consulente è un esperto di una materia che mette a disposizione il suo know-how e i suoi skill per FARE LE COSE PER TE (venendo nella tua azienda, o a distanza). Il consulente ti dà un servizio “operativo”: si rimbocca le maniche e fa delle cose, magari al posto tuo oppure al posto di una figura che nella tua azienda non c’è.
Controindicazione dell’ingaggiare un consulente: non sempre un consulente esterno che fa le cose per te è davvero la migliore scelta possibile per la tua azienda. Questo perché il consulente potrebbe non tener conto delle mille sfumature della vita quotidiana dell’impresa: il mercato in cui opera, la tipologia di clienti, i prodotti, la storia aziendale, i rapporti interni tra le persone, ecc.
Il Coach invece è una persona che NON FA le cose per te, ma ti stimola a tirar fuori da te stesso capacità impensabili, e ti fa le domande giuste affinché tu trovi da solo le risposte idonee al tuo business.
Il coach dà un servizio “strategico”: non fa le cose al posto tuo, ma ti aiuta a individuare le cose giuste da fare, e ti dà un metodo per risolvere non solo una certa specifica esigenza di oggi, ma anche quelle che verranno in futuro.
Il coach ti è più utile del consulente se sei il tipo di imprenditore che ama il confronto, che non ha paura di qualche provocazione positiva, e che poi vuole fare da solo. Oppure se hai bisogno di un mentore, di un tutor che ti indichi la strada ma che non faccia i compiti al posto tuo. Oppure se stai cercando qualcuno in grado di fornirti in tempi rapidi una “dritta” preziosa, senza che tu debba arrovellarti mesi per scoprire dopo mille fatiche una soluzione che è già dietro l’angolo.
Il coaching insomma è la modalità di intervento che ti darà piena soddisfazione quando ti serve un facilitatore, un alter ego che ti aiuti a guardare le cose da un’altra prospettiva, che ti faccia vedere quelle cose che hai sotto gli occhi ma non riesci a vedere, e che ti stimoli a trovare la TUA soluzione.
Come funziona – In cosa consiste
1. Anzitutto definirò con te gli obiettivi del coaching: cosa vuoi ottenere, cosa ti aspetti, e cosa sei disposto a mettere in discussione.
2. Poi faremo un assessment preliminare del tuo business, per capirne le caratteristiche principali, i punti forti e i punti deboli, e i misuratori più importanti.
3. Quando si parte, stabiliamo piccole tappe intermedie per arrivare al risultato ultimo un passo alla volta, ma facendo in modo di avere sempre un nuovo piccolo successo dietro l’altro.
4. Un po’ alla volta svilupperai un modo diverso di guardare la tua azienda “dal di fuori”, di fare le scelte, dare priorità, e di svolgere le attività di marketing, di lead generation, e di vendita più funzionali al raggiungimento delle tappe intermedie e dell’obiettivo finale.
5. E continuerò lungo tutto il cammino ad assisterti, a stimolarti, a spronarti, a facilitarti.
Modalità di lavoro
Il servizio di coaching viene svolto online, mediante conference call (o talvolta in video-conferenza tramite Skype).
Non devi preoccuparti di niente dal punto di vista tecnico: basta che tu abbia un computer collegato ad internet, o anche solo il tuo telefono cellulare. Ah, dimenticavo: anche carta e penna per prendere appunti.
La modalità di lavoro è diretta, privata, e individuale: nelle call ci saremo solo tu ed io.
Tipicamente il programma è costituito da 4 sessioni mensili, una alla settimana, della durata di 30 minuti cad.
E se 30 minuti ti sembrano pochi… è perché non hai mai partecipato ad una sessione così prima di adesso. Ti assicuro che 30 minuti sono un tempo più che sufficiente per andare al nocciolo dei problemi, evidenziare le cause, ipotizzare le soluzioni, darsi un obiettivo, e delineare un piano d’azione.
Oltre a queste sessioni individuali col sottoscritto, in diretta, hai diritto ogni mese al supporto e-mail illimitato: puoi sottoporre qualunque domanda, e ricevere indicazioni e suggerimenti, fare una rapida review dello stato di avanzamento del piano d’azione, etc.
Argomenti che NON tratto
La mia competenza è su tutto ciò che ruota attorno a Marketing, Lead Generation, e Vendita. Dai un’occhiata ai temi che trattiamo nel nostro blog, e nelle pagine dei prodotti e dei servizi, e potrai capire meglio di tante parole in cosa siamo esperti (come azienda, e io personalmente).
Ci sono viceversa aspetti aziendali nei quali NON sono affatto esperto, per cui se hai bisogno in queste aree il mio coaching non farà per te: penso ad esempio a cose come amministrazione, logistica, finanza aziendale, produzione.
Sì lo so, ci sono dei coach che ti diranno che il coach non deve intendersi di questo o di quello, e deve essere bravo solo a farti le domande e a suscitare in te le risposte. Ma queste sono americanate nelle quali credo poco. Anche Arrigo Sacchi diceva sempre che per fare il fantino non bisogna essere stato un cavallo. Sacrosanto. Ma bisogna intendersi un minimo di ippica e aver sentito un po’ di puzza di cacca di cavallo nelle scuderie.
Quindi: se hai bisogno di migliorare il tuo marketing o le tue vendite, puoi contare sul mio aiuto. Altrimenti, no.
Durata di un intervento di coaching
La durata minima di una collaborazione di coaching è di 6 mesi. Al di sotto di questo tempo non posso incidere in modo significativo e non ho la certezza che apprezzerai i risultati di questo lavoro insieme.
Quanto costa?
Il prezzo del servizio di coaching è attualmente di €500 al mese. L’impegno minimo è di 6 mesi.
L’offerta come dicevo comprende:
- 4 sessioni mensili da 30 minuti cad.
- supporto illimitato per email
Il pagamento è mensile anticipato, e avviene tramite carta di credito o Paypal. Non è possibile pagare con bonifico perché non abbiamo il tempo di star dietro ogni mese a pagamenti non automatizzati.
Non sono previsti sconti: per favore, non chiederli.
Prossimo passo? Sessione di prova gratuita
Se la cosa ti interessa, o almeno ti incuriosisce e vuoi capire meglio se possa fare al caso tuo, qui sotto puoi chiedere una sessione di prova gratuita.
A proposito: non viene fatta nessuna pressione di vendita al termine della sessione prova. Se ti andrà di proseguire, sarai tu a deciderlo. Ma niente pressione.
Ti chiedo solo una gentilezza: se NON HAI il budget da investire, non farmi investire 30 minuti di tempo per una cosa che non potrebbe comunque evolvere. Le sessioni di prova sono un investimento di tempo che faccio volentieri. Ma se sai già che non potrai comunque dare un seguito, perché non hai quella cifra mensile a disposizione, non sottrarre tempo al sottoscritto e ad altri colleghi.
.
Per richiedere la sessione di prova gratuita clicca qui »
.
Entro 24-48 ore analizzerò di persona la tua richiesta e ti risponderò. Se ritengo ci siano i presupposti per esserti d’aiuto, ti proporrò un paio di date per la sessione di prova gratuita.
Spero di ricevere presto la tua domanda, e nel frattempo ti faccio il mio più sincero in bocca al lupo per il tuo business!
Cordiali saluti
Andrea Tonacchera
.
.
.