Elenco di prodotti e servizi di terze parti che utilizziamo
Nel seguito presentiamo l’elenco dei prodotti di terze parti che utilizziamo in prima persona per le nostre attività online, e che quindi possiamo tranquillamente consigliare anche ai nostri clienti.
Ovviamente invitiamo comunque ad effettuare una doverosa “due diligence” prima di procedere ad un eventuale acquisto.
Ad eccezione del caso della registrazione dei nome dei siti, sono tutti venduti in modalità SaaS (Software As A Service), ovvero si paga un canone di utilizzo mensile.
Alcuni inoltre offrono una versione base gratuita ed una avanzata a pagamento (es. Canva).
Altri permettono di usare una versione gratuita – ma con tutte le funzionalità – in prova per 14 o 30 giorni.
Registrazione dei nomi dei siti (domain name):
Per i siti .com:
www.namecheap.com
I prezzi più bassi del mercato e alcune funzionalità avanzate per chi fa internet marketing.
Per i siti .it:
www.aruba.it
Web Hosting
Per i siti .com:
– www.liquidweb.com
Prestazioni migliori per siti con tanto traffico.
Supporto eccellente con chat online che risponde in tempi rapidi.
oppure
– www.bluehost.com
Il fornitore più economico e più diffuso sul mercato internazionale.
Supporto con chat online divenuto lentissimo a causa dell’elevatissimo numero di clienti.
Per i siti .it:
– www.aruba.it
La soluzione italiana più conosciuta.
Autoresponder – Email Marketing
www.GetResponse.com
E’ la soluzione il più flessibile, senza obbligo di doppio optin. Ha anche al suo interno, incluso nel prezzo, un wizard per la creazione di landing page, anche se non sofisticato come Leadpages (v. più avanti).
Per chi muove i suoi primi passi nel marketing digitale, è il miglior compromesso qualità-prezzo-funzionalità.
oppure
www.AWeber.com
E’ molto più rigoroso del suo competitor sulla politica di optin, perché al momento in cui scriviamo questa pagina obbliga di fatto al doppio optin e non permette il broadcast di email di indirizzi importati da fonti esterne.
In generale è più rigido.
Però ha un delivery rate eccellente, probabilmente la migliore del mercato.
CRM
www.infusionsoft.com
Soluzione avanzata per chi vuole vuole autoresponder + CRM + workflow automation + segmentazione dei contatti + ecommerce… tutto integrato.
Complesso e costoso, ma potentissimo.
Supporto ottimo con chat online che risponde in tempi rapidi.
Se usi questo puoi fare a meno dell’autoresponder.
Creazione di Landing Page
www.Leadpages.net
Software ottimale per chi deve creare landing page con optin form collegato ad un autoresponder (v. sopra).
Il bello di questa soluzione è che non devi essere un grafico per saper creare in pochi minuti una landing page.
Se invece, oltre alla landing page, devi creare altre pagine in sequenza per implementare un vero e proprio “funnel” digitale, è preferibile il prossimo prodotto.
Supporto ottimo con chat online che risponde in tempi rapidi.
Creazione di Funnel
www.clickfunnels.com
E’ il software perfetto per chi deve creare “funnel” con più pagine web concatenate tra loro (landing page + sales letter + order form + …)
Anche per questo prodotto non devi essere un grafico per saper creare in pochi minuti una landing page.
Permette inoltre di integrare order page con accettazione di pagamenti con carte di credito.
Potentissimo e facile da utilizzare, annovera oltre 30.000 clienti attivi.
Grafica
www.Canva.com
Assolutamente non paragonabile a Photoshop, ma è un software web-based molto user-friendly per chi deve creare semplici immagini costituite da immagini e testi. Ad esempio per le cover di Facebook, per le immagini dei post, etc.
La versione base è gratuita, ed è più che sufficiente per coprire gran parte delle esigenze.
Webinar
www.WebinarJam.com
E’ la soluzione principe per i webinar degli internet marketer.
Non ha limiti di partecipanti, e offre tutte le funzionalità necessarie per i webinar ad un costo inferiore agli altri prodotti.
www.GoToWebinar.com
E’ stato per anni il prodotto N. 1, ed è tuttora molto valido, ma è 4 volte più costoso del suo concorrente e ormai è meno ricco di funzionalità.