Molti dei termini coi quali si comunica nel mondo del marketing e dell’internet marketing sono in Inglese.
Al fine di semplificare la comprensione dei servizi offerti, in questo “Glossario Marketing e Vendita” abbiamo riassunto i termini usati più di frequente.
A/B test (v. anche Split test)
Metodologia di test utilizzata nel direct marketing. Consiste nel misurare i risultati ottenuti da due versioni diverse di uno stesso prodotto.
Esempio 1: in un mailing, creo due lettere, le spedisco ad un numero statisticamente significativo, vedo quale ottiene il risultato migliore, tengo la migliore e sostituisco quella perdente con una terza versione, e così via.
Esempio 2: confronto due “landing page” (v.) di un sito.
Copy
Col termine “copy” si indica tipicamente il testo di un qualunque strumento di marketing: brochure aziendali, lettere, comunicati stampa, ecc.
Copywriting
Ideazione e scrittura dei contenuti – ovverosia dei testi – presenti in ogni
strumento di marketing: lettere commerciali, e-mail, brochure, script telemarketing, pagine web, discorsi pronunciati negli spot televisivi e radiofonici, televendite, pubblicità su giornali e riviste, ecc.
Ogni volta che leggiamo o ascoltiamo qualcosa, a monte c’è stata un’attività di copywriting.
Critique coupon
E’ un “buono” che dà diritto a far recensire un proprio prodotto di marketing da parte di un consulente esperto in materia.
CTR (Click Through Rate)
Percentuale di click rispetto al totale di pagine web presentate o e-mail inviate.
Supponi ad esempio di fare una campagna di PPC (Pay Per Click), nella quale il tuo annuncio pubblicitario viene visualizzato 100 volte. Se 2 persone cliccano per vedere di cosa si tratti e saperne di più, il tuo CTR è del 2%.
Dominio
Per dominio si intende il nome di un sito, comprensivo dell’estensione (.it, .com,…).
Vedi anche URL.
Headline
E’ il ‘titolo’ principale di un qualunque testo di marketing.
L’headline si usa nelle sales letter, nelle landing page, nelle pagine pubblicitarie su giornali o riviste, nei White Paper, ecc.
L’headline può anche essere preceduta da una ‘pre-headline’, e seguita da una ‘sub-headline’.
Hosting di un sito web
E’ la residenza del sito web. Dopo che l’ho comprato e registrato, è consigliabile collocarlo fisicamente su un server di una società che offre questo tipo servizio (perché garantisce velocità di accesso, backup, sicurezza, ecc.).
Keyword
Parola chiave, chiave di ricerca usata in un motore quale ad es. Google.
Una keyword può essere costituita da più parole. Ad esempio, se voglio trovare un consulente marketing a Milano, la mia keyword potrebbe essere “consulente marketing milano”.
Landing page
E’ la pagina web su cui il visitatore “atterra” a seguito del click su un link.
La landing page di default di un sito è la home page. Ma raramente far atterrare un cliente sulla home page costituisce la scelta più efficace.
Lead
Una nuova opportunità di vendita (ancora tutta da qualificare e sviluppare).
Se ti chiama un potenziale cliente, e vuole saperne di più, questo è un “lead”.
Se chiami un potenziale cliente, e qualcuno ti dice “mi venga a trovare” oppure “mi mandi della documentazione”, questo è un lead.
I lead devono essere qualificati opportunamente prima di poter essere considerati delle vere trattative commerciali.
Lead generation
Sistemi per creare un flusso continuo di nuovi lead.
Opt-in
Sezione di pagina web nella quale è contenuto un modulo (‘form’) che il visitatore è invitato a compilare. Il visitatore inserisce i suoi dati (ad esempio nome ed e-mail) e si iscrive per ricevere le informazioni di suo interesse offerte dal sito.
Vedi anche Squeeze page.
PPC – Pay Per Click
Pubblicazione di brevi annunci a pagamento sui principali motori di ricerca. Ad esempio, quando in Google cerchiamo “consulente marketing”, sulla colonna di destra compariranno annunci a pagamento.
Se l’utente clicca sull’annuncio, viene ridiretto su una landing page (v. sopra), e Google addebita il costo del click a chi ha pubblicato l’annuncio.
Registrazione dominio web
E’ una sorta di iscrizione all’anagrafe di un sito.
Se ad esempio voglio creare un sito che si chiama www.ilmiosito.com, devo anzitutto verificare se il nome “ilmiosito.com” è libero. Se lo è, devo acquistare tale nome e registrarlo tramite società che offrono questo servizio.
Dopo che è stato registrato, il sito può essere pubblicato, cioè messo in linea (v. hosting).
Ricerca organica
Da quando i principali motori di ricerca (Google e Yahoo) hanno messo a disposizione la pubblicazione di annunci a pagamento (v. PPC), i risultati tradizionali che compaiono sulla sinistra sono chiamati in gergo tecnico “organici”.
Dopo ogni ricerca, la pagina coi risultati è suddivisa in due colonne: a sinistra sono i risultati della ricerca organica (gratuiti), a destra quelli del PPC (a pagamento).
Sales letter
Classica lettera commerciale, finalizzata a generare un contatto o a provocare un acquisto (dipende dai mercati).
Script
Testo che viene letto o usato comunque come traccia per attività di telemarketing, oppure per presentazioni dal vivo, demo, ecc.
SEO (Search Engine Optimization)
Ottimizzazione pagine web (contenuti, meta-tag, headline, link, ecc.) per migliorare il posizionamento del sito nei motori di ricerca.
Split-test
Metodologia di test che consiste nell’utilizzare due versioni diverse A/B di un prodotto di marketing (es. una sales letter) per confrontarle misurando quale ottenga il ritorno migliore.
Squeeze-page
Pagina del sito web nella quale si offre al visitatore un incentivo (ad es. l’iscrizione ad una newsletter gratuita, un report, la versione demo di un software, ecc.) “in cambio” del suo indirizzo e-mail, in modo che si possa aprire con lui un canale di comunicazione.
La squeeze-page contiene un form di opt-in appositamente per la registrazione dei dati del visitatore (v. Opt-in) .
Telemarketing
Attività di contatto telefonico per prendere appuntamenti, oppure vendere, oppure fare ricerche di mercato.
URL
Per URL si intende l’indirizzo di un sito o di una pagina web.
Ad esempio, la URL di default di un sito corrisponde alla sua home page.
Fai subito il tuo prossimo passo:
Descrivi qui la tua esigenza »
Riceverai l’indicazione d’investimento entro le h. 10 di domani.