La storia vera qui sotto contiene almeno 10 errori di metodo, di approccio, di strategia.
******************
******************
Molti anni fa, con l’attività già avviata ma colpita da un improvviso calo di fatturato, mi ritrovai in mano una lista di aziende prospect estratte dal sito di un’associazione di categoria.
Anzi, non erano prospect: erano solo dei “suspect”.
Ero il classico “Titolare”, non avevo venditori, ed ero solo circondato da tecnici e da una segretaria part-time molto amministrativa e molto poco commerciale. Inoltre non mi fidavo dei call center, e non conoscevo nessuna mamma-sprint che potesse fare qualche telefonata per me. Né avrei saputo come spiegarle ciò che avrebbe dovuto dire.
Così feci la cosa più antica del mondo: cominciai a telefonare io stesso a tutti, uno per uno.
Non era piacevole: era una violenza che facevo a me stesso ogni volta che alzavo la cornetta.
Figurati, abituato a parlare coi manager europeri delle più prestigiose multinazionali, che conoscevo e mi conoscevano, dovevo improvvisamente rimettermi a fare telefonate a degli illustri sconosciuti di un elenco tirato giù da un sito.
Ricordo ancora quei pomeriggi: ogni volta che componevo un numero, quasi quasi speravo che il telefono fosse occupato, o che suonasse libero all’infinito…
E se qualcuno rispondeva, ma mi diceva di richiamare, me lo annotavo diligentemente accanto al nome sulla lista… ma poi finiva sempre che non lo richiamavo mai nel giorno o nell’ora giusta.
E se qualcuno mi rispondeva, e mi stava ad ascoltare, gli raccontavo a braccio per delle mezzore di quante cose belle avrebbe potuto fare per lui il mio meraviglioso prodotto.
E se qualcuno mi rispondeva, mi stava ad ascoltare, e mi diceva “No grazie”, ringraziavo e depennavo il nome dalla lista.
.
[continua]
******************
Quanti errori hai trovato?
Nei prossimi giorni ci tornerò ancora sopra.
Nel frattempo, guarda la soluzione che avrebbe fatto al caso mio allora, e che OGGI fa assolutamente al caso di tanti titolari di PMI, consulenti, agenti, partite IVA.
Se vuoi sviluppare il tuo business senza violentarti e facendo bene ciò che sai fare, clicca qui:
******************
Quanti errori hai trovato?
Nei prossimi giorni ci tornerò ancora sopra.
Nel frattempo, guarda la soluzione che avrebbe fatto al caso mio allora, e che OGGI fa assolutamente al caso di tanti titolari di PMI, consulenti, agenti, partite IVA.
Se vuoi sviluppare il tuo business senza violentarti e facendo bene ciò che sai fare, clicca qui:
.
.