Uno dei miei “credo” è che Marketing e Vendita siano due facce della stessa medaglia.
Eppure tra queste due funzioni esiste da sempre un rapporto di rivalità.
(Stavo per dire amore-odio, ma non mi viene in mente nessun esempio di amore, quindi vada per “rivalità”…)
In estrema sintesi:
.
Eppure tra queste due funzioni esiste da sempre un rapporto di rivalità.
(Stavo per dire amore-odio, ma non mi viene in mente nessun esempio di amore, quindi vada per “rivalità”…)
In estrema sintesi:
.
- i markettari considerano i venditori dei piagnoni che quando non vendono è colpa degli altri, che se la tirano come se le sorti dell’azienda fossero tutte sulle loro spalle, e che lavorano poco e guadagnano troppo
. - i venditori invece considerano i markettari dei fuffari che vivono nella bambagia, che non concludono mai un accidente, che a dispetto del ruolo non conoscono il mercato, e che sono solo pieni di un sacco di teorie inutili
Bel gioco di squadra, non c’è che dire…
Quando poi hai l’opportunità di osservare entrambi dall’alto, guardi al Marketing e alle Vendite come a due figli. Ami entrambi per come sono. E sgridi entrambi quando se lo meritano.
Oggi ad esempio voglio sgridare il Marketing.
Ometto di proposito la fonte perché è un’eminenza mondiale del Marketing che stimo profondamente. Ma quando uno esagera, esagera.
Guarda questa immagine, fotografata da un suo libro:
Quando poi hai l’opportunità di osservare entrambi dall’alto, guardi al Marketing e alle Vendite come a due figli. Ami entrambi per come sono. E sgridi entrambi quando se lo meritano.
Oggi ad esempio voglio sgridare il Marketing.
Ometto di proposito la fonte perché è un’eminenza mondiale del Marketing che stimo profondamente. Ma quando uno esagera, esagera.
Guarda questa immagine, fotografata da un suo libro:
.
Adesso, con tutto il bene che possiamo volergli, ma che c… significa?
.
E ti assicuro che il testo prima e dopo l’immagine non facilita affatto la comprensione del concetto.
Sfido io che poi le Vendite pensano del Marketing quello che pensano!
Sfido io che poi le Vendite pensano del Marketing quello che pensano!
Se il Marketing fosse tutto così, viva la Vendita tutta la vita!
Ti immagini durante il board meeting in una multinazionale?:
il Direttore Vendite che tutti gli fanno il mazzo perché è sotto budget…
… e il Marketing Manager che se ne viene fuori bel paciarotto presentando la matrice del marketing olistico come strumento per sviluppare il business…
Ma vaffff…
Oppure te li immagini durante una riunione col titolare dell’azienda che sbraita solo DOVE SONO GLI ORDINI?! VOGLIO IL FATTURATO!!!
Caro Marketing, non seguire mai il cattivo esempio dell’immagine sopra. Sii concreto. Fai cose che servono all’azienda.
Leggi pure quel tipo di libri. E cerca di decifrare le strategie che si nascondono dietro terminologie e frasi che al confronto il vecchio politichese democristiano era come leggere Topolino.
Ma quando poi arrivi in ufficio, FAI COSE UTILI al business. E soprattutto che FACILITINO le Vendite.
Ieri a tale proposito abbiamo pubblicato una nuova Guida dal titolo provocatorio: DEUS EX MARKETING.
E’ rivolta al Marketing Manager delle multinazionali, ma contiene una ricetta su cui ogni marketer dovrebbe riflettere.
Ecco il link per richiedere il documento (gratuito, of course).
Anzi no, proviamo una novità assoluta: stavolta… torniamo indietro di 10 anni e facciamo all’antica!
Ovvero, niente form di registrazione.
Se il documento ti interessa scrivi all’email qui sotto, e ti risponderò a mia volta mandandotelo in allegato. E lo farò di persona, promesso.
Scrivi dunque a support[at]b2binternationalgroup.com per avere il nuovo ebook “DEUS EX MARKETING”.
P.S.: ti chiedo solo una gentilezza: se per favore quando lo chiedi mi puoi indicare se fai parte di una multinazionale o di una PMI. Grazie mille.
Ti immagini durante il board meeting in una multinazionale?:
il Direttore Vendite che tutti gli fanno il mazzo perché è sotto budget…
… e il Marketing Manager che se ne viene fuori bel paciarotto presentando la matrice del marketing olistico come strumento per sviluppare il business…
Ma vaffff…
Oppure te li immagini durante una riunione col titolare dell’azienda che sbraita solo DOVE SONO GLI ORDINI?! VOGLIO IL FATTURATO!!!
Caro Marketing, non seguire mai il cattivo esempio dell’immagine sopra. Sii concreto. Fai cose che servono all’azienda.
Leggi pure quel tipo di libri. E cerca di decifrare le strategie che si nascondono dietro terminologie e frasi che al confronto il vecchio politichese democristiano era come leggere Topolino.
Ma quando poi arrivi in ufficio, FAI COSE UTILI al business. E soprattutto che FACILITINO le Vendite.
Ieri a tale proposito abbiamo pubblicato una nuova Guida dal titolo provocatorio: DEUS EX MARKETING.
E’ rivolta al Marketing Manager delle multinazionali, ma contiene una ricetta su cui ogni marketer dovrebbe riflettere.
Ecco il link per richiedere il documento (gratuito, of course).
Anzi no, proviamo una novità assoluta: stavolta… torniamo indietro di 10 anni e facciamo all’antica!
Ovvero, niente form di registrazione.
Se il documento ti interessa scrivi all’email qui sotto, e ti risponderò a mia volta mandandotelo in allegato. E lo farò di persona, promesso.
Scrivi dunque a support[at]b2binternationalgroup.com per avere il nuovo ebook “DEUS EX MARKETING”.
P.S.: ti chiedo solo una gentilezza: se per favore quando lo chiedi mi puoi indicare se fai parte di una multinazionale o di una PMI. Grazie mille.
.
.
.
.
.