Il sito FastCompany ha pubblicato un’infografica utile a chiunque si occupi del lancio di un nuovo prodotto.
L’infografica mostra i volumi di vendita nell’anno di lancio dei nuovi prodotti Apple, dal 1976 al 2015:
.
L’infografica mostra i volumi di vendita nell’anno di lancio dei nuovi prodotti Apple, dal 1976 al 2015:
.

L’infografica prende spunto a sua volta da un articolo del Wall Street Journal, articolo che evidenzia le difficoltà di mercato dell’Apple Watch.
Ma quello che voglio qui sottolineare è piuttosto il trend di crescita dei volumi nei lanci di Apple.
E’ come se ci fosse una sorta di effetto combinato, per cui ogni lancio funge anche da semina per il lancio successivo, e così via.
Come se creasse uno zoccolo duro per il lancio successivo.
Ti invito a riflettere sui due paragrafi sopra perché contengono un grande segreto.
Questo modello fa sì che persino un prodotto non così di successo (l’Apple Watch) abbia venduto comunque il doppio di unità rispetto al primo iPhone!
Non è solo merito dei prodotti, dunque: c’è dietro anche una strategia di marketing. O per meglio dire, una strategia di lancio di un nuovo prodotto.
.
E cosa possiamo fare noi comuni mortali, che Apple non siamo?
Premetto che non siamo i guru italiani del lancio online di nuovi prodotti (ti presenterò presto chi può fregiarsi di questo titolo).
.
Ma se si parla di lanciare un prodotto tradizionale in un mercato tradizionale, e quando oltre al web sono coinvolti anche altri media e altre componenti (es.: la rete vendite), abbiamo fatto esperienza sul campo. Prima dal di dentro delle multinazionali, poi per noi stessi.
.
Abbiamo studiato più di una tecnica…
… le abbiamo testate tutte qui in Italia…
… abbiamo tolto tutto ciò che non ha funzionato…
… abbiamo aggiunto la nostra specializzazione nella vendita B2B…
.
… e così è venuto fuori il modello di lancio di un nuovo prodotto nei mercati business-to-business tradizionali.
..
Vendiamo questo know-how come servizio.
.
E puoi approfondire il potenziale per la tua azienda senza investire un centesimo.
.
Ecco come.
Se hai un nuovo prodotto da lanciare, scrivimi descrivendo il tuo caso.
.
Ti risponderò personalmente per email dicendoti se possiamo essere d’aiuto, e a quale investimento potresti andare incontro (tra nostro servizio e “benzina” per altre risorse necessarie per far funzionare il lancio).
Poi semmai da cosa nasce cosa.
Unica gentilezza che ti chiedo: se ritieni di poter lanciare il tuo nuovo prodotto senza sostenere alcun investimento, non sottoporre il caso perché perderemmo solo tempo in due.
Ecco il form, dammi più informazioni possibili per capire il quadro della situazione:
Ti risponderò personalmente per email dicendoti se possiamo essere d’aiuto, e a quale investimento potresti andare incontro (tra nostro servizio e “benzina” per altre risorse necessarie per far funzionare il lancio).
Poi semmai da cosa nasce cosa.
Unica gentilezza che ti chiedo: se ritieni di poter lanciare il tuo nuovo prodotto senza sostenere alcun investimento, non sottoporre il caso perché perderemmo solo tempo in due.
Ecco il form, dammi più informazioni possibili per capire il quadro della situazione:
.
.
.
.
.
.