Sull’utilità di studiare i modelli di successo: nello sport, in una passione, e nel business.
Parto proprio da una storia legata allo sport.
Da ragazzino tiravo di scherma. Fioretto.
In quegli anni c’era un club specializzato proprio nel fioretto maschile: era il Circolo Scherma Mestre. Tutti fortissimi. Se incontravi uno di loro, perdevi. Dal più dotato atleticamente, fino al ciccione che magari a scuola aveva 5 in ginnastica, te le suonavano tutti di santa ragione.
Saluto, pronti a voi, e in quattro e quattr’otto scendevi di pedana con un bel 5-1 sul groppone (una stoccata riuscivi sempre a metterla di culo).
Come c. è possibile, mi chiedevo, che tutti i fiorettisti nascano a Mestre? E’ mai possibile una tale concentrazione di campioni, italiani e mondiali e olimpionici, tutti lì, in una cittadina che allora avrà avuto sì e no 20 o 30.000 abitanti?
E così sognavo di poter vedere “dietro le quinte” come si allenassero quei miei coetanei.
Forse era il fascino dell’ignoto…. ma cosa facevano di diverso quando andavano in palestra?
- Si allenavano di più?
- Si allenavano meglio?
- Com’era una lezione del loro maestro, il mitico Livio Di Rosa?
- Cosa c’era di speciale nella loro tecnica, o per dirla nel gergo tecnico, cos’avevano di così magico nel loro “pugno”?
- Forse loro facevano gli odiosi esercizi che noi detestavamo?
- E com’erano i loro assalti durante un allenamento?
Ti è mai capitato di vedere un modello di business che funziona, e di chiederti come funzioni “dietro le quinte”?
D’altronde non è proprio a questo che servono certe case history, o i libri di management che raccontano la storia di successo di un’azienda?

Oggi questa possibilità c’è.
Il web marketer Valerio Fioretti (?! curiosa la coincidenza…) ha aperto le porte a chiunque voglia vedere come funziona la sua palestra, ovvero il suo business interamente digitale.
Ha pubblicato un nuovo video in cui:
- descrive il suo modello di business
- sfata alcuni falsi miti circa vendere su internet
- e svela un business plan per creare un fatturato online di 100.000 Euro in 12 mesi (anzi, €101.312, per la precisione). Con tanto di file Excel scaricabile.
non importa che ti interessi o meno avviare un business online (o forse non c’avevi mai pensato prima)… ma studiare un caso di successo può sempre far accendere qualche lampadina o far suonare qualche campanello da sfruttare nel TUO business.
Oltretutto, in questo caso, l’approccio descritto permette di acquisire autorevolezza anche se operi in un mercato tradizionale.
Quindi, clicca qui per farti aprire le porte della palestra. (spiacenti, pagina di destinazione rimossa dall’autore)