Tutte le organizzazioni di vendita sono fatte più o meno così (Pareto docet):
- 20% di venditori bravi
- 60% di venditori medi (da discreti a così così)
- 20% di venditori schiappe
Bisognerebbe supportare i bravi affinché vendano sempre di più…
…provare a motivare i medi…
…e mandare via le schiappe sostituendole con nuovi venditori.
Invece no.
Per imperscrutabili ragioni, le aziende spesso compiono questi due errori:
- La maggior parte dei Sales Manager e dei titolari di PMI spendono un sacco di tempo con le schiappe, e troppo poco coi bravi.
. - Inoltre, prolungano troppo la permanenza in azienda di una schiappa, nella vana speranza di trasformarla in un venditore decente.
Ma quando una schiappa ha dimostrato di essere tale, non è utile a nessuno tenerla in azienda:
- Anzitutto nuoce alla schiappa stessa: se una persona non è adatta alla vendita, è meglio anche per lei cercarsi un lavoro dietro una scrivania anziché davanti ai clienti.
. - Poi, nuoce alle prestazioni e al morale degli altri venditori, proprio come succede nello spogliatoio di una squadra di calcio.
. - Infine, nuoce all’azienda: costa, fa perdere tempo ai capi, non porta fatturato, e come appena detto fa rendere meno anche gli altri.
Quindi mandare via i “poor performer” è una sana abitudine gestionale.
Oltretutto è un chiaro segnale per tutti che le prestazioni insoddisfacenti non vengono tollerate.
Domanda: come posso “stanare” alla svelta le schiappe, impedendo le loro scuse infinite?
Ecco un metodo semplice.
Bisogna inserire tutti i venditori in una macchina commerciale che genera offerte efficaci, che crea nuove opportunità in modo costante, che non li costringe a fare lead generation ma li concentra sul vendere, e che li supporta dalla retrovie coltivando le relazioni coi clienti.
Quando hai avviato questa macchina, succede questo:
- i bravi vendono ancora di più
- i medi vendono meglio del solito
- e le schiappe non vendono comunque
In 30-60 giorni avrai già capito tutto, oltre ogni ragionevole dubbio.
E potrai comportarti di conseguenza.
Per vedere come creare questa organizzazione, ecco il link »
E potrai comportarti di conseguenza.
Per vedere come creare questa organizzazione, ecco il link »
.
.
.
.