Mai parlar male della concorrenza: questo lo sanno anche i bambini.
Però la concorrenza può essere elegantemente ed efficacemente resa inoffensiva, per posizionarsi nella testa del cliente come il vero leader di mercato.
La tecnica che racconto oggi deriva da un aneddoto di José Mourinho, allenatore dell’Inter del triplete (bei tempi, sigh…).
L’episodio è tratto dal libro “Coaching Mourinho”, ed. Vallardi, scritto da due docenti universitari spagnoli esperti di leadership.
A chi gli chiedeva se fosse preoccupato delle prestazioni della Juventus, Mourinho un giorno ha risposto:
“Mi hanno chiesto se ho visto la partita delle Juve, e ho detto che l’ho vista fino al gol di Amauri e dopo abbiamo smesso di vederla, perché avevamo calamari per cena”.
Che dire…
Un mix di ironia, di leggera arroganza non sguiata, e di giocosità.
Chi dei due è il leader, se ti preoccupi così tanto da preferirgli i calamari per cena?
Nella tua attività c’è un competitor che ti nominano sempre facendoti partire ogni volta l’embolo?
Non reagire partendo a testa bassa: è inelegante e soprattutto controproducente.
E non glissare, perché ti indebolisce.
Ma non metterti nemmeno ad argomentare con le tecniche di vendita trite e ritrite che ci hanno insegnato: le usano tutti da un secolo, sono inflazionate e hanno perso ogni efficacia. Il cliente si accorge subito che reciti un copione.
Cosa puoi fare allora di nuovo e diverso?
Spiazza tutti coi… calamari per cena!
E se l’esempio dei calamari nel tuo caso non va bene, puoi sicuramente inventare qualcosa di equivalente che faccia al caso tuo.
Vuoi restare impresso in modo indelebile nella testa dei tuoi clienti come il Numero 1?
Il sistema di sales & marketing automation TheSystem può esserti d’aiuto. Guarda qui come funziona:
https://www.b2binternationalgroup.com/thesystem-vsl-full
.