Lo spunto nasce da un articolo di Jessica Hagy su Forbes.
L’autrice afferma una cosa poco politically correct, ma vera:
scusarsi troppo ci rende meno autorevoli.
Sono d’accordissimo.
Guarda che bel disegno: l’autrice in tre soli tratti dice tutto:
Più ti scusi, meno ti prendono seriamente
Ricordati questo disegno, la prossima volta che stai per scusarti.
Chi si scusa meno, chi è meno manierato, spesso risulta più convincente, più attraente, più credibile, più autorevole.
Vale in molti ambiti, non solo nella vendita.
Mia figlia Serena, come ogni adolescente che si rispetti, da chi è più attratta? dai compagni di scuola bravi ragazzi o da quelli un po’ coatti? Sai già la risposta di un povero padre 🙁
E le donne chi trovano più attraente? il lezioso o il macho? il bonaccione o il “bastardo”?
Vale in molti ambiti, non solo nella vendita.
Mia figlia Serena, come ogni adolescente che si rispetti, da chi è più attratta? dai compagni di scuola bravi ragazzi o da quelli un po’ coatti? Sai già la risposta di un povero padre 🙁
E le donne chi trovano più attraente? il lezioso o il macho? il bonaccione o il “bastardo”?
Venendo alla vendita:
a te, quando compri, è più facile dire di NO al venditore ultra gentile, che si scusa anche con la propria ombra e che non ti farà sentire minimamente in colpa per aver scelto un competitor…
… o a quello che sai che non mollerà facilmente l’osso?
Insomma: i venditori TROPPO educati, anche nella mia esperienza, vendono meno di quelli più…mordaci.
Fai mente locale, tra tutti i venditori che hai conosciuto, e dimmi se non è vero.
E tu che venditore sei? e se hai un team di venditori, che venditori sono?
Cosa puoi fare se nella tua squadra di vendita non ci sono mastini, ma solo bravi ragazzi educati che ogni mamma vorrebbe come marito per la propria figlia?
Puoi rimediare con un sistema che renda la lead generation e la vendita un processo naturale e pressoché automatico, in cui il cliente viene indotto passo-passo all’acquisto, quasi indipendentemente dalla “cazzimma” del venditore.
La nostra soluzione si chiama TheSystem, e puoi trovarla descritta per filo e per segno qui:
… o a quello che sai che non mollerà facilmente l’osso?
Insomma: i venditori TROPPO educati, anche nella mia esperienza, vendono meno di quelli più…mordaci.
Fai mente locale, tra tutti i venditori che hai conosciuto, e dimmi se non è vero.
E tu che venditore sei? e se hai un team di venditori, che venditori sono?
Cosa puoi fare se nella tua squadra di vendita non ci sono mastini, ma solo bravi ragazzi educati che ogni mamma vorrebbe come marito per la propria figlia?
Puoi rimediare con un sistema che renda la lead generation e la vendita un processo naturale e pressoché automatico, in cui il cliente viene indotto passo-passo all’acquisto, quasi indipendentemente dalla “cazzimma” del venditore.
La nostra soluzione si chiama TheSystem, e puoi trovarla descritta per filo e per segno qui:
E’ scontata del 50% fino alla mezzanotte di domenica 24 luglio: approfittane.