Oggi rispondo ad alcune domande che ci vengono poste di frequente:
DOMANDA 1:
Che differenza c’è tra “Marketing Automation” e “Lead Generation”?
RISPOSTA 1:
Marketing Automation è un metodo per organizzare in modo sistematico TUTTA la tua attività di marketing (e di vendita): dal posizionamento della tua azienda alla chiusura degli ordini, alla fidelizzazione, ecc.
Spesso per brevità si parla di “Marketing Automation”, ma a me piace parlare di “Sales & Marketing Automation” perché non voglio che i due mondi siano visti come realtà separate.
La Lead Generation è un tassello del puzzle più grande della Marketing Automation.
In particolare è il metodo per generare potenziali opportunità di vendita.
Insomma, è il ponte di collegamento ideale tra il Marketing e le Vendite. In un’azienda ben organizzata, dovrebbe essere il Marketing a fare Lead Generation; dopodiché le Vendite prendono in mano i lead generati dal Marketing, li convertono in trattative, e chiudono gli ordini.
.
***
.
DOMANDA 2:
Che differenza c’è tra comprare un servizio di lead generation e farselo da soli?
RISPOSTA 2:
Quando ti avvali di un servizio di lead generation, ricevi come output del servizio dei lead, ovvero delle opportunità di vendita che poi devi convertire in trattative e poi in ordini.
Quando fai da solo, sei tu stesso che crei il tuo metodo per generarti i lead.
Nessuno dei due approcci è “migliore” o “peggiore” dell’altro: dipende da quanto tempo e quanto budget hai:
- se hai un budget disponibile ma non hai tempo, ti conviene puntare su un servizio;
- se non hai un budget ma hai del tempo da investire, ti conviene un prodotto;
- se non hai né budget né tempo… sei messo male e ti conviene almeno ricavare del tempo per uscire dalla ruota del criceto.
.
***
.
DOMANDA 3:
Che differenza c’è tra Content Marketing e Social Media Marketing?
RISPOSTA 3:
Fare content marketing significa fare marketing utilizzando come materia prima i contenuti, indipendentemente dal media attraverso cui divulghiamo quei contenuti.
Nel content marketing puoi essere tu la “casa editrice” o l’emittente televisiva, ad esempio creando il tuo blog.
I social media sono, appunto, un “media”; quindi il social media marketing utilizza sicuramente i contenuti, ma usa anche altre leve come l’interazione con gli utenti, le interazioni tra utenti.
Nel social media marketing il media è il social media, quindi i tuoi contenuti ospitati nella loro infrastruttura (canale YouTube, pagina Facebook, etc.).
.
***
.
VUOI CAPIRE MEGLIO LE DIFFERENZE?
Per vedere cos’è e cosa può fare per te un sistema di marketing automation, guarda la presentazione di TheSystem
Per vedere cos’è e cosa può fare per te un sistema di lead generation basato sul content marketing, guarda la presentazione della Lead Generation Farm
.