Queste sono le domande che si pone di solito chi cerca un’agenzia di marketing:

1. Sono competenti?
2. Sono seri?
3. Sono affidabili?
4. Possono risolvere le mie esigenze?
5. Saranno adatti al mio modo di lavorare?
6. Quanto costano i loro servizi?
7. Perché dovrei scegliere loro?
8. Cosa rischio?

Cominciamo a rispondere alla prime quattro domande. Poi più avanti affronteremo le altre quattro.

Prima mi presento brevemente: mi chiamo Andrea Tonacchera e sono il co-fondatore (con la collega Nadia Fusetti) di B2B International.

Cosa facciamo come agenzia di marketing?

  • Campagne pubblicitarie su Google, Facebook, LinkedIn
  • Piani Editoriale per la comunicazione aziendale
  • Copywriting per la stesura di contenuti di tutti i tipi:
    dalle tagline, alle USP di poche parole, ad articoli “pillar” da 3000 parole per i blog, alle Sales Letter da diecimila parole, agli script delle Video Sales Letter che durato 50 minuti, ecc.
  • Creatività grafica e video
  • Creazione di Post per le pagine social (Facebook, Instagram, LinkedIn)
  • Creazione di Articoli per il blog
  • Creazione di campagne di Email Marketing
  • Analisi e Ottimizzazione SEO (Search Engine Optimization) [in verità non moltissima, perché non crediamo molto alla SEO in quanto tecnica di generazione traffico, non essendo né veloce né scalabile]
  • Creazione di landing page, di funnel, di siti web
  • Campagne Outbound, ad es. il cosiddetto LinkedIn Outreach
  • Profilazione di liste di decision maker aziendali in target

A queste da qualche tempo abbiamo affiancato la

  • Gestione di account Amazon FBA, in particolare per il listing di prodotti, il lancio, e campagne pubblicitarie

e sicuramente qualcos’altro è sfuggito da questa lista…

Tutte le attività suddette possono essere declinate, a seconda dell’esigenza del cliente,
– per dare visibilità al suo brand
– o per aiutarti a fare lead generation
– o per realizzare vendite se hai un sito e-commerce

Cosa ci differenzia dalle altre agenzie?

La nostra conoscenza diretta, sul campo, in centinaia di settori.
Guarda un elenco qui sotto:

industries referenze B2B

Le nostre referenze.
Guarda una sintesi qui sotto:

referenze B2B

La storia professionale dei nostri fondatori, che vengono entrambi da posizioni manageriali nelle multinazionali.

Andrea_Tonacchera_Round_grey
Nadia-Fusetti-faccina-rotonda_150x150

L’esperienza internazionale
Siamo strutturati per svolgere campagne a livello internazionale.
Abbiamo venduto prodotti (come affiliati o come produttori) in tutto il mondo.
E in questi ultimi anni stiamo svolgendo i nostri servizi di marketing:
– in 4 continenti
– in 15 Paesi
– in 6 lingue (Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco, Russo)

L’approccio
La cultura aziendale è quella che abbiamo imparato nel mondo delle corporation.
Ma sia una piccola impresa privata (benché internazionale).
Per cui uniamo ai metodi proceduralizzati delle multinazionali il pragmatismo e il buon senso della PMI.
Ad esempio ci piace mantenere un contatto diretto, con un Account sempre a tua disposizione per risolvere qualunque richiesta.

 

Spero con tutto questo di averti risposto alle prima quattro domande di partenza.

Per rispondere alle restanti domande…

… ti invito a prenotare una videocall in cui ci presenteremo a vicenda e ci confronteremo sulle cose da fare.

Al termine, se ci sarà feeling, potremmo concordare di prepararti un’offerta in cui descriveremo cosa possiamo fare per te, costi, tempi, durate, impegni contrattuali minimi, ecc. Dopodiché deciderai il da farsi.

Nota:
poiché le esigenze dei nostri clienti sono tutte diverse e richiedono una figura senior che possa dare un primo contributo consulenziale già durante la videocall, questi meeting sono tenuti direttamente da uno dei nostri fondatori. Non ti troverai a parlare, quindi, con un giovane venditore con pochi mesi di esperienza che ripete a macchinetta come in fotocopia uno script che gli è stato dato per… “convincere il cliente”…

Finito.

Ora se vuoi scoprire di più e rispondere alle ultime 4 domande compila il modulo che ti permetterà di fissare la call.

La schedulazione della call è in modalità “self-service”. Non è mancanza di attenzione nei tuoi confronti, bensì un metodo per risparmiarti inutili ping-pong per fissare una data e ora che vada bene a tutti.

 
Compila il modulo
 

Ci auguriamo di conoscerti presto nella videocall!

 
 


Dopo aver prenotato data e ora, controlla la tua casella di posta per la conferma della prenotazione.


© B2B International | Privacy Policy


MENU